| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00374013 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Novellara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 55, largh. 42, prof. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno intagliato e dorato. Decorazione frontale a bassorilievo con sportellino centinato e scantonato recante un calice con l'ostia raggiata. Volute arricciate e fogliate definiscono il contorno e si concludono in timpano spezzato e arricciato con cimasa a cespo fogliato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opera di artigianato aderente al gusto barocco del pieno XVIII secolo. |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, RE, Novellara |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Novellara |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Zavatta G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2006 |