| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196231 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 340, largh. 200, prof. 85, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Legno di noce massiccio con intagli. Pianta trapezoidale,paraste doriche scanalate nel prospetto e nelle estremità, specchiature allungate sagomate, inscriventi al centro un cerchio. Quella anteriore si apre a sportello. Alta base su piedi a scarpa con intagli a giorni, pure aprentesi in sportello a due ante. La trabeazione ha triglifi dorici alternati a rosette, le cimase sono a volute, la maggiore conchigliata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Arredi ottocenteschi con disegno tardo classcheggiante, inconsueti per la loro pretenziosa monumentalità. |
| definizione | armadio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bigi A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bigi A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |