| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, curule, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315091 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliocuoio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Le sedie poggiano su sostegni a piede leonino (l'arredo di maggior dimensioni) e a zoccolo. Il fronte dei sostegni sagomati presenta un intaglio a rosone floreale. Il sedile è in cuoio e i braccioli sono lisci.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Gli arredi, che imitano modelli di carattere rinascimentale a faldistorio, appartengono alla produzione eclettica. |
| definizione | sedia, curule |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pighi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |