| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00315039 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas doublé/ liseré/ broccaturafilo doratocotonefilo di seta/ trama broccatafilo d'oro/ trama broccata |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il paramento, composto da due pianete, piviale, stola, due manipoli, velo di calice e borsa a fondo avorio, presenta broccature policrome a bouquets floreali congiunti verticalmente da sinuosi racemi. Il gallone dorato è applicato. La fodera è in cotone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'eleganza del disegno a raffinati e mossi racemi favorisce una datazione ancora settecentesca per il paramento, presumibilmente ascrivibile alla seconda metà del secolo. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pighi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pighi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |