| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, elemento d'insieme |
| soggetto | matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144100 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 68, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina d'Alessandria; San Giuseppe. Attributi: (Santa Caterina d'Alessandria) ruota. Figure: angeli. Oggetti: anello; colonna; tenda. Elementi architettonici. |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un'opera nel complesso dignitosa di un artista sensibile alle suggestioni bolognesi del primo Seicento. Pare abbia guardato, soprattutto nel viso della Madonna e nella testa di San Giuseppe, anche alle opere giovanili dello Schedoni. |
| bibliografia | Carino D.( 1981)p. 49, n. 2 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |