| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bacino, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311786 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XI ; 1000 - 1099 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura maghrebina(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | ceramica/ invetriatura |
| misure | diam. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il bacino che occupa il vano delimitato dall'ultima arcatella cieca ha ormai perso quasi completamente l'invetriatura originaria. Il frammento superstite mostra solo il corpo interno dai toni bianco grigiastri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si veda la scheda n. 1 per quanto concerne l'analisi di questo tipo di oggetti e la relativa bibliografia di confronto. Dato lo stato frammentario e deteriorato del pezzo non è possibile ricavare alcuna utile indicazione critica. |
| bibliografia | Nasalli G.( 1882)p. 23; Pettorelli A.( 1906)pp. 16-17; Pizzo M.( 1996)pp. 227-232 |
| definizione | bacino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |