| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00310915 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Bussetovia Provesi, 42 |
| contenitore | villa, Villa Pallavicino, via Provesi, 42, Museo Civico Villa Pallavicino, Sala IX |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 (ca.) - 1810 (ca.) [analisi storica; documentazione] |
| ambito culturale | manifattura emiliana, esecutore(analisi stilistica; documentazione) |
| materia tecnica | legno di noce/ intarsio |
| misure | alt. 78, largh. 133, prof. 63.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico Villa Pallavicino |
| dati analitici | Tavolo rettangolare a libro poggiante su gambe leggermente rastremate, composto da due ripiani (ornati su entrambi i lati da un intarsio a greca in legno bicolore formante due riquadri) incernierati e ruotanti su di un perno per raddoppiarne la superficie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Produzione di artigianato, presumibilmente locale, degli inizi dell'Ottocento, le cui linee semplici e classicheggianti sembrano essere desunte da una tipologia in uso tra la fine del Settecento e gli inizi dell'Ottocento nell'area lombardo-emiliana. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Busseto |
| definizione | tavolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Busseto |
| indirizzo | via Provesi, 42 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colla S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: Faraoni M. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977450 |
| longitudine | 10.034785 |