| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, Reliquiario a ostensorio di Sant'Antonio da Padova |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284113 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura/ bulinatura |
| misure | alt. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede rotondo, corpo bombato terminante in listature attorcigliate e lisce. Il fusto ha vari nodi, il maggiore orlato di corolla di foglie. Teca rotonda, entro larga cornice in lamina dal contorno lobato, arricciato in volute e fogliami resi in bassorilievo. Il timpanetto semicircolare è sormontato da crocetta apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Molto elegante il motivo sinuoso del piede, più convenzionale e settecentesca la parte della teca. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| denominazione | Reliquiario a ostensorio di Sant'Antonio da Padova |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |