| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere d'altare, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284035 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| autore | Casalgrandi Giuseppe (1706/ 1778), |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura |
| misure | alt. 89, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base triangolare su piedini arricciati, volute spiraliformi agli angoli, raccordate da fogliami intrecciati in bassorilievo su fondo liscio. Il fusto ha nodi sagomati, rifiniti in arricciature fogliate che si espandono a formare il cespo a corolla superiore.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Forme assai eleganti, di estroso disegno settecentesco e di notevole qualità esecutiva. Stilisticamente si accomunano alla serie dell'altare maggiore che fu eseguita dal correggese Giuseppe Casalgrandi. |
| definizione | candeliere d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |