| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284023 - 0 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura/ pittura |
| misure | alt. 208, largh. 360, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Altare a due ripiani dipinto di marrone scuro con fregi dorati. Presenta mensoloni laterali, rivolti a cartoccio con specchiature arricciate e sagomate definite motivi in bassorilievo, che reggono due ripiani ad andamento concavo disposti simmetricamente in ordine successivo, interrotti dal tabernacolo, ornato da volute a medaglione arricciato. Il tabernacolo ha sportello ornato in bassorilievo con motivo di spighe a tralci ed è delimitato da una cornice a volute traforate contrapposte.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il monumentale aspetto dell'altare è reso in grevi forme barocche di comune disegno e ornati. |
| definizione | altare maggiore |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: Garuti A. (1997), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), R |
| anno creazione | 1970 |
| anno modifica | 1997; 2006 |