| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario, a ostensorio, Reliquiario a ostensorio di Sant'Antonio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00284119 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega reggiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Dipinto di verde nei fogliami e dorato. Base rotonda, costituita da un cespo di fogliami a viticcio, arricciati in altorilievo. Fusto allungato esile, con grossi nodi tondeggianti a corolle di foglie. Teca in cornice arricciata di volute e contornata da fogliami e da festoni annodati a tutto tondo. Crocetta apicale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno, assai articolato, è piuttosto inusitato, l'esecuzione accurata, caratteristico il persistere naturalistico della decorazione. |
| definizione | reliquiario, a ostensorio |
| denominazione | Reliquiario a ostensorio di Sant'Antonio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |