| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | panchetta, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259961 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intagliolegno di ebano |
| misure | alt. 46, largh. 49, prof. 41, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Serie di due panchetti con sedile imbottito in raso a fondo rosso con motivi zoomorfi. Montanti ad andamento curvilineo che si intersecano ad x, leggermente rastremati verso il basso dove terminano con un motivo a foglie lanceolate. Alle estremità superiori volute decorate da rosette applicate in legno scuro. Sostegni raccordati da traversa tornita.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il gusto del mobile predilige la linea sobria ed il legno naturale, e si avvicina a quello proprio dello stile Carlo X. |
| definizione | panchetta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Piccirilli D.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |