| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | settimanile |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259846 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito emiliano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 80, largh. 55, prof. 35, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Piccola cassettiera dal profilo dritto e rettilineo, poggiante su una base modanata e con quattro cassetti; finachi decorati da formelle mistilinee riquadrate da cornici. Maniglie a pomello e serrature orizzontali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tipologia di mobile assai diffusa, anche in formato maggiore, in tutta l'area emiliana nel secolo XVII. |
| definizione | settimanile |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |