| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | divano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00259801 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Alseno |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito Italia settentrionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 110, largh. 190, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Divano a orecchioni, imbottito e ricoperto da tappezzeria in velluto bordeaux non originaria. Schienale sagomato. La fascia del sedile crea leggere bombature ed è profilata da una cornice in leggero aggetto che evidenzia anche dei motivi rettangolari in corrispondenza delle gambe tornite e affusolate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Divano semplice ed elegante appartenente ad un momento di transizione tra le forme mosse e sagomate proprie dello stile Luigi XV e quelle maggiormente rettilinee proprie del gusto neoclassico e dello stile Luigi XVI. |
| definizione | divano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Alseno |
| ente schedatore | S36 (L. 145/92) |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Veneziani M.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: Viola J. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ TAI (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |