| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00235524 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX ; 1855 - 1855 [analisi storica] |
| ambito culturale | bottega modenese, ceramista(iscrizione) |
| materia tecnica | ceramica/ pittura |
| misure | alt. 19.7, largh. 19.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Targa murale raffigurante il Nome di Gesù in ceramica plasticata a stampo in bassorilievo, dipinta sotto vetrina in color nocciola uniforme. Cerchio di color azzurro con Nome di Gesù a raggiera gialla. Le lettere sono in marrone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Durante l'epidemia di colera del 1855 nel modenese, a scopo propiziatorio, sulle porte delle case vennero poste targhe con il Nome di Gesù, ripetendo un'antica tradizione. Quelle in ceramica, come l'esemplare qui indicato, escono dalle fabbriche di Sassuolo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Carpi |
| definizione | targa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |