| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194747 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII fine; 1690 - 1699 [fonte archivistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo giallo di Verona/ scultura |
| misure | alt. 15, largh. 77, prof. 57, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tazze monolitisìche a muro, a forma di valva di conchiglia; presentano larghe scanalature lisce. Realizzate in marmo giallo brecciato di Verona.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Arredi seicenteschi in forme classicheggianti. |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |