| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolozza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00234035 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpipiazzale dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, piazzale dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari" |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito carpigiano(contesto) |
| materia tecnica | tavola |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Tavolozze di forma rettangolare, scantonate a un lato e con il foro ovale con funzione di impugnatura. Le tavolozze recano i resti dei colori usati dall'artista.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le tavolozze hanno valore documentario per l'appartenenza al pittore Albano Lugli e furono esposte alla mostra antologica dell'artista (vedi Guandalini - Borsari - Garuti 1966). |
| bibliografia | Guandalini G./ Borsari E./ Garuti A.( 1966)p. 31 |
| definizione | tavolozza |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | piazzale dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tommaselli D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1973 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |