| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma |
| soggetto | testa d'uomo di profilo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00285931 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 22 |
| datazione | secc. XVI/ XVII ; 1500 ((?)) - 1699 ((?)) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | produzione italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ametista/ intaglio |
| misure | mm, largh. 7, lungh. 10, sp. 3 |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia |
| dati analitici | Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 3. Testa maschile di profilo verso d., con elmo o altro copricapo (definito da due linee concave raccordate verso l'alto); i tratti del volto sono molto schematici, con grande naso spigoloso e grande occhio a palla; il collo è resecato alla base.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non sono stati riscontrati confronti pertinenti per l'identificazione del soggetto di questo intaglio (forse una testa di condottiero o, più semplicemente, di soldato), genericamente inquadrabile come lavoro di epoca moderna. |
| definizione | gemma |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| indirizzo | largo Sant'Agostino, 337 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Giordani N. |
| anno creazione | 2007 |
| latitudine | 44.646037 |
| longitudine | 10.934481 |