| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | reliquiario a teca, a urna, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00233076 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| datazione | sec. XVIII ; 1700  - 1799 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro | 
| misure | alt. 24.5, largh. 27, prof. 9.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La base poggia su di una zeppa intagliata a volute ed il ricettacolo possiede un'unica finestrella centinata sul lato superiore ma la cui luce segue ugualmente un andamento trapezoidale. Il coperchio ricurvo segue la centina della finestrella e la terminazione è formata da motivi di palme che sottolineano il fastigio centrale. All'interno si trovano dei fiori di carta e di stoffa che circondano le ossa sulle quali sono applicati i cartigli con i nomi dei santi. Un recente strato di porporina oro ricopre le parti lignee.Vegetali: palme. | 
| notizie storico-critiche | Il secondo reca sul retro il sigillo in ceralacca con autentica cardinalizia. | 
| definizione | reliquiario a teca, a urna | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |