| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio, a raggiera |
| soggetto | motivi decorativi vegetali a festoni con nastri e putti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233086 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XIX fine; 1892 ((?)) - 1892 ((?)) [documentazione] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottonemetallo/ argentatura |
| misure | alt. 40, diam. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La base circolare è decorata da modanature ed il nodo è arricchito da piccoli fiori; la teca è contornata da una raggiera di metallo stampato ed è sostenuta da volute di uva e spighe. Il fastigio a baldacchino è sormontato da una crocetta apicale ed è affiancato da due putti.Figure: putti. Fiori. Frutti: spighe; uva. |
| notizie storico-critiche | Produzione di serie con elementi stampati; la data che si trova scritta sotto la base potrebbe essere anche la data di acquisto (1892, 14 giugno?) |
| definizione | ostensorio, a raggiera |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |