| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | vaso a bulbo | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00233115 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo | 
| datazione | sec. XX inizio; 1900  - 1910 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | vetro/ soffiatura | 
| misure | alt. 55, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Il bulbo ed il lungo collo sono solcati da sei nervature che, partendo dai sei petali della base, arrivano all'imboccatura rinforzando e sostenendo il vaso.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Tipologia molto diffusa nei primi anni del '900. | 
| definizione | vaso a bulbo | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| ente schedatore | S28 | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1989 | 
| anno modifica | 2006 |