| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | corona di immagine sacra, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228960 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| contenitore | palazzo, comunale, Edificio del Municipio |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | rame/ sbalzo/ doratura |
| misure | alt. 24, largh. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La maggiore presenta inferiormente un motivo di elementi ovoidali racchiusi fra due modanature lisce. La fascia superiore è percorsa da volute e foglie di acanto che ricorrono pure nella zona terminale. La minore riprende gli stessi motivi in maniera semplificata.Decorazioni: motivi vegetali. |
| notizie storico-critiche | Le due corone vennero poste sul capo delle figure in epoca successiva alla loro esecuzione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, MO, Sassuolo, Sassuolo |
| definizione | corona di immagine sacra |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Bonora O. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.533523 |
| longitudine | 10.778030 |