| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | porta, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00199162 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolop.zza della Rosa | 
| contenitore | palazzo, ducale, Palazzo Ducale, p.zza della Rosa, appartamento stuccato/ Camerino del Genio | 
| datazione | sec. XVII ; 1630  - 1650 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura modenese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ laccatura/ doraturaferro | 
| misure | alt. 253, largh. 130, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia Militare di Modena | 
| dati analitici | Le porte laccate in bianco recano tre specchiature su ognuna delle due ante. Le modanature di tali motivi, così come cardini e serrature, sono dorati. L'esemplare che collega la camera delle Virtù Estensi al camerino del Genio reca specchiature mistilinee.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Le dodici porte, pur non mostrando caratteri decorativi di particolare rilievo, appaiono piuttosto interessanti poichè sono gli originali serramenti del piano nobile del palazzo. | 
| definizione | porta | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Modena | 
| comune | Sassuolo | 
| indirizzo | p.zza della Rosa | 
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) | 
| ente competente | S28 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lorenzini L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1993); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1992 | 
| anno modifica | 2006 | 
| latitudine | 44.542363 | 
| longitudine | 10.780665 |