| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | divano |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228267 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocecotone/ damascato |
| misure | alt. 109, largh. 225, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La base diritta poggia su larghi piedi quadrangolari. Segue la fascia interrotta da volute intagliate che continua nell'ampio ricciolo dei braccioli zigrinati nella parte interna e conclusi da un balaustro tornito che li collega allo schienale. Il profilo di questo sagomato e modanato, è interrotto centralmente da un motivo a volute. La tapezzeria è in tessuto damascato rosso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il divano, che appartiene ad una tipologia estremamente frequente in tutta la penisola a partire dai primi decenni dell'800, denuncia nell'ornato e nella lavorazione la sua fabbricazione verso la fine del secolo. |
| definizione | divano |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |