| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice architettonica, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228253 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Sassuolo |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 90, largh. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La cornice rettangolare era percorsa interamente nella battuta più sporgente da un nastro con svolgimento a spirale. Il lato superiore è mosso da una curva e segnato centralmente da un motivo a rocaille da cui si diparte un festone in due tralci di rose, narcisi e foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La cornice di cui si conservanop solo il lato superiore e quello destro, è mancante pure in alcune parti del fastigio superiore. Fine opera di intaglio databile alla fine del secolo scorso, riprende tipologie del tardo settecento. |
| definizione | cornice architettonica |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Sassuolo |
| ente schedatore | S28 (L. 84/90) |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vandelli V.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Fanti G. (1994); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |