| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00228005 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ ricamo ad applicazionefilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 105, largh. 267, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo taffetas; ricamo in ciniglia, in oro per applicazione e in rilievo; applicazioni di velluto ribordate da un cordoncino dorato. Colore: fondo avorio; disegno oro e policromo. Disegno: entro una corona centrale di fiori caliciformi è racchiuso il nome di Maria sormontato da un cerchio di stelle. Lateralmente si sviluppano motivi floreali al termine di coppie di esili rami a voluta a i quali si aggiungono foglie di acanto e palmette. Completa il disegno una cornice esterna di foglie di vite e fiori a calice alternati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Osservando l'esecuzione del ricamo si notano riprese seicentesche nell'applicazione di zone di velluto di colori diversi, mentre nel carattere grafico dell'opera predominano i postulati dello "Stile Impero" con la presenza di motivi "classici" di derivazione greco-romana. Il documento, pertanto, è databile nei primi decenni del sec. XIX. |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |