| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00227994 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | secc. XIX/ XX ; 1800 - 1999 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ ricamo/ ricamo ad applicazionefibra sinteticafilo di seta/ ricamo a punto piattofilo d'oro/ ricamo |
| misure | alt. 202, largh. 31, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo gros de Tours; ricamo in seta a punto piatto e in oro per applicazione. Colori: fondo avorio; disegno verde e giallo in gradazioni sfumate; turchese e viola. Disegno: mazzi di piccoli fiori a cinque petali si dispongono in ordine sparso congiunti gli uni agli altri da un nastro ondulante che li lega alla base. Gallone in oro filato, riccio e lamina intrecciato a rete: cm. 2. Frangia in seta, oro filato e pailettes; cm. 4.5. Fodera in gros de Tours di fibra sintetica di colore bianco. Un cordone in filo e oro filato terminante da un fiocco unisce i due bracci della stola.NR (recupero pregresso) |
| definizione | stola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |