| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196196 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetas/ pelo strisciantetela di cotone |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo taffetas, disegni per slegatura di un ordito supplementare sfumato mediante la tecnica del "poil trainant". Colori: fondo avorio; disegno avorio, rosa, verde, azzurro e viola, presenti ognuno in diverse tonalità. Disegno: lungo un nastro "a pizzo", sviluppato verticalmente con percorso sinuoso, si alternano un mazzo di piccole rose e un cestello recante rami fioriti. Galloni in seta di colore giallo e oro filato a foglie e grappoli d'uva (cm. 1.5) posteriori al tessuto. Fodera in tela grezza di cotone nocciola.NR (recupero pregresso) |
| definizione | velo di calice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |