| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196215 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ trama lanciata |
| misure | alt. 96, largh. 68, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampasso fondo raso, disegno a più trame lanciate legate in diagonale e che, non lavorando al diritto entrano a far parte del corpo del tessuto. Colori: fondo rosa; disegno rosa pallido, azzurro, lilla, verde e giallo. Disegno: due composizioni floreali si succedono su una banda centrale, delimitata ai lati da due rami vegetali con fiori e foglie che fuoriescono dal percorso ondulante di due nastri a pizzo intrecciati ad otto. I galloni, tessuti in seta di colore giallo e rosa, di cm. 3.5 e cm. 2, presentano una decorazione geometrica e sono posteriori al tessuto. I diversi tipi di tessuto di cui sono composte le fodere beige, parte in raso, parte diagonale, parte taffetas attestano le successive manipolazioni delle quali il paramanto è stato oggetto.NR (recupero pregresso) |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |