| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196187 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco |
| misure | alt. 102, largh. 70, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Damasco fondo raso. Colore: nero. Disegno: nastri e fiori si susseguono in un pecorso verticale marcatamente sinuoso: nelle anse da questo formate, si collocano mazzetti di fiori (rose e fiori di campo), orientati alternativamente a destra e a sinistra. Una pianeta, una stola e una borsa recano galloni in seta di colore giallo e oro filato tessuti a motivi floreali (cm. 3.5 e cm. 1.5); gli altri pezzi presentano una passamaneria in seta di colore giallo con grappoli e foglie d'uva e spighe (cm. 3 e cm. 1.5). Il cappuccio del piviale porta tre fioccchi e una frangia in cotone di cm. 7.5. Fodera in diagonale di cotone marrone.NR (recupero pregresso) |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |