| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| titolo | Madonna della Scala |
| soggetto | Madonna con Bambino e Santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00233258 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggiocorso Cavour, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo dei Principi, corso Cavour, 7, Museo Civico "Il Correggio" |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito reggiano, pittore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 110, largh. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Correggio |
| dati analitici | La Madonna detta "del San Gerolamo", siede con il Bambino in braccio sotto un padiglione rosso. Vicino è Santa Maria Maddalena che bacia il piede al Bambino in vesti gialle e rosate; a sinistra San Girolamo con drappo grigio sui fianchi. Nel fondo paesaggio. Cornice ottocentesca di legno dorato.Personaggi: Madonna; Bambino; Maria Maddalena; San Girolamo. Vedute: padiglione rosso. Abbigliamento religioso. |
| notizie storico-critiche | Cfr. scheda n. 96. Copia dall'originale del Correggio nella Galleria Nazionale di Parma. |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| indirizzo | corso Cavour, 7 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Correggio, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PR/ Parma/ Galleria Nazionale, |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alunni P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alunni P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.770502 |
| longitudine | 10.779929 |