| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sipario |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00196029 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RE, Correggio |
| contenitore | palazzo, comunale, Convitto Nazionale "Rinaldo Corso" |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito reggiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 400, largh. 800, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il sipario è dipinto a tempera su tela grossa ed è rigido. Simula un tendaggio di stoffa verde sfumata a monocromo, trattenuto in alto da nodi che fanno cadere simmetricamente i bordi in drappeggi. L'illusione è accentuata dai finti bagliori dell'illuminazione disposta in basso e che lascia oscure le zone alte. Al centro, una ghirlanda gialla di alloro che racchiude un trofeo di strumenti musicali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Completa in modo organico e stilisticamente coerente la decorazione dell'interno del teatrino e si uniforma scenograficamente con i motivi architettonici e neoclassici del boccascena. |
| definizione | sipario |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Reggio Emilia |
| comune | Correggio |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ugoletti F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.772309 |
| longitudine | 10.778668 |