| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195103 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ raso/ broccaturafilo di seta/ trama broccatafilo d'oro/ trama broccata |
| misure | alt. 213, largh. 96, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Raso a più trame broccate (di cui una in oro riccio). Colore: fondo avorio, disegno oro, verde, rosa, rosso, giallo e arancio. Disegno: tralci speculari, arricchiti dalla presenza di rose, garofani, dalie e altri fiori, si sviluppano in verticale con percorso sinuoso. Gallone in oro filato e filo giallo a foglie polilobate e grappoli d'uva di cm. 3.5.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il naturalismo dei soggetti e lo sviluppo verticale dato dai tralci sinuosi e speculari sono temi ricorrenti nei tessuti settecenteschi dove però troviamo realizzati in una gamma cromatica ricca e varia, completamente assente nel documento in esame. Anche il raso di fondo, molto rado e l'impiego di materiali grossolani suggeriscono per il tessuto il sec. XIX. Si veda la scheda n. 286 (08-00195027), relativa a un paramento di tessuto uguale a quello esaminato. |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |