| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperchio di scatola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186222 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpip.zza dei Martiri, 68 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Pio, Palazzo Pio, p.zza dei Martiri, 68, Museo Civico "Giulio Ferrari", depositi |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | cartaseta |
| misure | alt. 21.5, largh. 25, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Carpi |
| dati analitici | Disegno: una coppia di garofani di campo con rosa e boccioli sono disposti al centro del coperchio, mentre tutt'intorno corre una riquadratura decorata da motivi floreali isolati. Colori: fondo avorio, disegno rosa, rosso, giallo, verde in diverse tonalità. Denominazione tecnica: i ritagli sono di tessuti uniti e operati di vario genere in seta policroma (rosa, rosso, giallo, e verde in diversi toni), incollati su un supporto di fondo di cartoncino rivestito da carta stampata a piccoli motivi floreali stilizzati racchiusi entro un reticolato di maglie a rombo regolari. Per il tipo di disegno questa carta potrebbe essere settecentesca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per questo curioso, ma semplice lavoro di intaglio cartaceo e di collage di frammenti tessili colorati, non si esclude una provenienza circoscritta all'ambito locale. |
| definizione | coperchio di scatola |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| indirizzo | p.zza dei Martiri, 68 |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.78310 |
| longitudine | 10.88509 |