| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | medaglione, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00116283 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| autore | Venturi Gaetano (notizie metà sec. XIX-1879), Bernasconi Antonio (notizie 1864-1888), Rossi Claudio (1813/ 1863), |
| materia tecnica | terracotta/ rilievo |
| misure | diam. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Medaglione rotondo, in bassorilievo e in altorilievo. La cornice presenta un motivo a spirale e il cordolo sporgente. Al centro attributi dell'arte musicale tra cui una lira, un corno, una tromba, carta da musica arrotolata. Al di sotto della lira emergono delle cesoie e una corona d'alloro, a fianco delle rose e nastri svolazzanti.Strumenti musicali: lira; corno; tromba; carta da musica. Vegetali: alloro; rose. |
| notizie storico-critiche | L'elemento neoclassico predomina la composizione tipicamente ottocentesca. Probabilmente il disegno è di Claudio Rossi, mentre la realizzazione è da riferirsi ai modenesi Gartano Venturi e Antonio Bernasconi, i quali, proprio a metà del sec. XIX, operavano nel teatro comunale di Carpi. L'attribuzione è, infatti, suffragata dal confronto stilistico con gli ornati del teatro. |
| bibliografia | Garuti A.( 1966) |
| definizione | medaglione |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |