| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195102 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ liseré/ broccaturafilo di seta/ trama broccatafilo d'argento/ trama broccata |
| misure | alt. 82, largh. 216, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo gros de Tours; disegno a una trama liserée e a più trame broccate (di cui tre in argento filato, riccio e lamellare). Colore: fondo avorio; disegno argento e ricca policromia sfumata (con prevalenza di rosa, rosso e verde). Disegno: impostazione a maglie irregolari definite dallo sviluppo di tralci obliqui e ondulanti arricchiti dalla presenza di foglie. Le maglie sono campite da mazzi floreali nascenti dalle cornici che definiscono il reticolo. Gallone in oro filato e lamellare dal contorno recante un motivo di foglie e fiori di cm. 5.2.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Se il disegno costruito su un intreccio di tralci ondulanti e la resa naturalistica dei mazzi di rose sono indicativi di un gusto settecentesco, la rigidità dell'impianto compositivo e la stilizzazione subita dalle foglie presenti nei punti di tangenza suggeriscono piuttosto il sec. XIX. |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |