| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo di calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195092 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura veneziana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ broccaturaseta/ gros de Toursfilo di seta/ trama broccatafilo d'oro/ trama broccatafilo d'argento/ trama broccata |
| misure | alt. 56, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampasso fondo raso che appare solo nei profili del disegno; disegno a più trame broccate legate in diagonale (di cui quattro in oro e argento filato). Colore: fondo oro, disegno oro, argento, rosa, celeste, blu, verde e lilla. Disegno: incompleto. Esili steli arricchiti da svariati tipi di fiori si succedono in verticale lungo composizioni fantastiche. Gallone in oro filato e seta di colore giallo e fiori stilizzati di cm. 3. Fodera in gros de Tours giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il disegno costruito sull'accostamento di elementi fantastici floreali, la presenza di diverse trame broccate in oro e argento a cui si aggiungono quelle in seta per le parti direttamente ispirate a modelli naturalistici, e soprattutto la presenza dell'armatura di fondo limitata ai profili del disegno, avvicinano il tessuto a quelle stoffe storicamente denominate "ganzi" e fabbricate intorno alla metà del sec. XVIII. Si veda D. Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1976, p. 252, figg. 165-169. Si veda anche la scheda n. 328 (08-00195069). |
| bibliografia | Devoti D.( 1974)p. 252 |
| definizione | velo di calice |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |