| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195016 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII inizio; 1700 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ broccaturaseta/ gros de Toursfilo di seta/ trama broccatafilo d'oro/ trama broccata |
| misure | alt. 106, largh. 67, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lampasso fondo raso; disegno a più trame broccate legate in diagonale (di cui due in oro, filato e riccio). Colore: fondo verde, disegno in oro, rosa, lilla e verde. Disegno: fiori stellati si succedono in verticale in linea retta, accostati ai lati da tralci sinuosi arricchiti dalla presenza di fiori dai petali fittamente frastagliati. Galloni: oro filato e disegno stilizzato di cm. 4.5 e cm. 3; seta di colore giallo, oro filato e lamellare di cm. 2.4; oro filato, riccio e lamellare intrecciati a rete di cm. 3.5 e cm. 1.5. Fodera: in gros de Tours di seta rosso (posteriore). Quattro nastri fermano la sommità delle spalle delle tonacelle: gros de Tours operato per slegatura di un ordito supplementare sfumato (poil perduto).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La compresenza nel tessuto di elementi stilistici diversi, come il naturalismo dei grandi fiori laterali e il gusto esotico delle composizioni stellari della parte centrale, permette di datare il documento agli inizi del sec. XVIII, benchè esso non rientri né tra i tessuti "bizarre", né tra i tessuti "a pizzo", né fra quelli "Revel", pur conservando qualche ricordo di ciascuno. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |