| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00116294 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo di Carrara |
| misure | alt. 120, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Statua in marmo bianco di carrara, a tutto tondo, su basamento rettangolare in cotto. raffigura una fanciulla in piedi, il corpo rivestito di ampio panneggio che trattiene con una mano , mentre l'altra è sul fianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | opera di interesse decorativo. |
| definizione | statua |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |