| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195050 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco |
| misure | alt. 99, largh. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Damasco fondo raso. Colore: verde brillante. Disegno: foglie a doppia cornice e piccoli grappoli d'uva accostati da una foglia e pampini si alternano disposti in teorie orizzontali. Galloni in argento lamellare e filo bianco, recanti un motivo a foglie e piccoli fiori, descrivono le ripartiture interne della pianeta a le croci delle insegne, oltre che i bordi esterni della pianeta (cm. 3.3 e cm. 1.5); gli altri bordi presentano galloni in argento filato e lamellare intrecciati a rete. Fodera in gros de Tours verde brillante. Il velo da calice è privo di fodera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il tessuto può essere considerato un esempio dei recuperi stilistici attuati nell'Ottocento. Se infatti il damasco, tecnica di transizione secolare non appare un elemento indicativo per la datazione del documento e tanto le doppie foglie a forma allungata quanto la disposizione per teorie orizzontali rimandano a moduli seicenteschi, la forma particolare e molto allungata delle foglie stesse, la presenza dei grappoli d'uva e dei pampini e infine le tipologie dei galloni confermano come periodo di produzione il sec. XIX. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |