| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195036 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ cannellato/ liseré/ broccaturafilo di seta/ trama broccatafilo d'oro/ trama broccata |
| misure | alt. 92, largh. 321, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo carrellé; disegno a una trama liserée e tre trame broccate (oro filato, riccio e lamellare). Colore: fondo giallo, disegno oro. Disegno: impostazione verticale dovuta allo sviluppo di tralci paralleli e ondulanti arricchiti dalla presenza di grandi foglie polilobate e di fiori. Gallone in oro filato a contorno polilobato recante un motivo di foglie e fiori di cm. 5.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per quanto riguarda l'impostazione del disegno, definito dallo sviluppo verticale e parallelo di tralci ondulanti, rientri nella tipologia dei disegni a "meandri", tipologia largamente impiegata nella produzione tessile della seconda metà del sec. XVIII, il tono acceso del giallo di fondo, l'oro impiegato nelle opere stesse e un'esecuzione tecnica che potremmo definire affrettata consentono di riconoscere nel tessuto una ripresa ottocentesca dei moduli più caratteristici del sec. XVIII. |
| definizione | paliotto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |