| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195014 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damascotela di canapa |
| misure | alt. 221, largh. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Damasco fondo raso. Colore: viola monocromo. Disegno: incompleto. Da uno stelo che si biforca nascono due fiori a doppia corolla e una foglia dai contorni polilobati. La struttura del disegno si definisce per la disposizione di questi elementi in teorie orizzontali alternate nella direzione. Galloni: in argento filato e lamellare intrecciati a rete cm. 4.5 formano le croci (posteriori); le estremità sono invece ribordate da galloni in argento filato, lamellare e filo di cm. 1.5 e in argento filato e filo bianco a piccoli motivi a zig-zag. di cm. 1.2. Le stole recano due nastri in gros de Tours a due trame liserées. Il fondo è azzurro, il disegno in bianco e azzurro. Il disegno si compone di motivi floreali. Fodera in tela di canapa di colore azzurro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Benchè il disegno sia impostato secondo un modello stilisticamente analogo a quello del tessuto descritto nella figura n. 123 in D. Devoti, L'arte del tessuto in Europa, Milano 1974, di produzione lucchese e datato sec. XVII, il naturalismo con cui i soggetti sono trattati denuncia un gusto chiaramente settecentesco. |
| bibliografia | Devoti D.( 1974) |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |