| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00195045 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII ; 1770 - 1780 [analisi stilistica]; sec. XX ; 1900 - 1999 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ gros de Tours/ liseré/ opera/ broccaturaseta/ gros de Tours/ broccata in setaseta/ gros de Tours/ operatatela di cotonefilo di seta/ trama broccata |
| misure | alt. 92, largh. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Fondo gros de Tours; controfondo per slegatura dell'ordito di fondo; disegno a una trama liserée e a più trame broccate. Colore: fondo e controfondo avorio; disegno avorio, verde, rosa, marrone celeste, lilla e giallo. Disegno: esili steli descrivono un percorso tortuoso e ondulante intrecciandosi con motivi di bacche e di foglie. A esse si aggiungono piccoli mazzi di fiori in quattro diverse tipologie disposti in teorie orizzontali alterne. Tessuto di sostituzione pianete: diagonale broccato. Colore: fondo avorio; disegno a ricca policromia sfumata (verde, lilla, rosa, rosso, azzurro, giallo e marrone). Disegno: benchè le dimensioni ridotte del frammento non ne mostrino l'intero sviluppo, esso appare composto di mazzi di fiori alternati a rami vegetali ricurvi, anch'essi arricchiti di fiori. Tessuto di sostituzione stola e manipolo: telaio meccanico; gros de Tours operato. Galloni: oro filato e lamellare a rete di cm. 2; oro filato e filo giallo a fiori e foglie di cm. 3; oro filato e filo giallo a disegni geometrici di cm. 2.8. Fodera in tela di cotone rosa stinto.NR (recupero pregresso) |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cuoghi M.; Funzionario responsabile: Mazzino F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2006 |