| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedile, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194881 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega modenese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce massello/ intaglio/ traforo |
| misure | alt. 110, largh. 326, lungh. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Sedili a dossale in legno di noce massello. Sono costituiti da sedile retto di mensole piene arricciate e postergale suddiviso in quattro specchiature ripartite da paraste doriche. La trabeazione è sormontata da cimase intagliate a traforo, piatte, alternate a vasi decorativi schematizzati, anch'essi traforati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Sobria produzione artigianale del secolo XVIII. Riveste prevalentemente interesse come oggetto d'arredo di ambiente. |
| definizione | sedile |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |