| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide celebrativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00194745 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Modena |
| datazione | sec. XVII terzo quarto; 1663 - 1663 [fonte archivistica] |
| autore | Leoni Giovanni (1639/), |
| materia tecnica | scagliola |
| misure | alt. 200, largh. 360, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Lastra rettangolare in scagliola nera con iscrizione in lettere bianche. E' inserita in una cornice di stucco e decorata da festoni di foglie annodate e da figure di Angeli a tuttotondo sui lati maggiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'iscrizione è relativa alla trasformazione interna della Chiesa di Sant'Agostino da parte di Laura Martinozzi. E' ricordata da Chellini e Pancaldi (1926), Soli (1974), Leonelli (1975). Per l'attribuzione dell'esecuzione si rimanda all'Archivio Guaitoli e ad A. Guaitoli (1928). Allo scagliolista Giovanni Leone devono essere attribuite quindi tutte le simili iscrizioni realizzate su scagliola nera. |
| bibliografia | Guaitoli A.( 1928)pp. 48-49; Chellini L./ Pancaldi E.( 1926)p. 95; Soli G.( 1974)v. I, p. 48; Guida Modena( 1975)p. 92 |
| definizione | lapide celebrativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Modena |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |