| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ancona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00187173 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia-Romagna, MO, Finale Emilia |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura emiliana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm, alt. 500, largh. 230, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ancona in legno intagliato, dipinto a tempera nei colori grigio-nocciola, giallo sporco. Gli ornati architettonici, evidenziati in mensoloni laterali, sono condotti a bassorilievo. Nella cimasa, su volute a spirale, sono due angioletti a tuttotondo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'esecuzione molto accurata esula dalle opere consuete di artigianato locale che ripetono schemi tradizionali. Si può attribuire a maestranze probabilmente bolognesi. |
| bibliografia | Rovatti E.( 1991)p. 179 |
| definizione | ancona |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Finale Emilia |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Chiarelli L.; Trascrizione per informatizzazione: Gattiani R. (1995); Aggiornamento-revisione: Gattiani R. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Ranuzzi F. (2006), Referen |
| anno creazione | 1969 |
| anno modifica | 1995; 2006 |