| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra d'orologio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186681 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XVIII ; 1748 - 1748 [iscrizione; data] |
| ambito culturale | bottega Italia meridionale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ laminazione/ incisione/ bulinaturaferrobronzo |
| misure | alt. 33, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La facciata o mostra dell'orologio a pendolo è in lamina d'ottone, dal contorno sagomato a ricci e con quadrante circolare. Il tutto inciso a bulino e riempito di pasta nera. In alto cimasa spezzata a cartoccio con scritta entro cartella. I meccanismi ed ingranaggi sono contenuti in una cassa di ferro che termina in alto in pigne di bronzo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Originario del convento. Interessante dal punto di vista ornamentale e decorativo in considerazione che il meccanismo è ormai inutilizzabile. |
| definizione | mostra d'orologio |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Alberti G. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Alberti G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |