| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186612 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX inizio; 1800 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana, intagliatore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura |
| misure | alt. 78, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Piede triangolare su basi allargate e ricurve, facce concave, listate a graffito negli spigoli squadrati terminanti in una greca. Fusto a grossi nodi rotondi con strozzature.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Artigianato locale di tradizione settecentesca, anche se l'esecuzione è del primo Ottocento. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Candi F. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Candi F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |