| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo portatile, a frontale architettonico |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186599 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega carpigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ marmorizzazione/ pittura/ doratura |
| misure | alt. 50, largh. 42, prof. 43, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il tabernacolo ha forma di tempietto. Nel prospetto sono due colonnine sporgenti, dipinte di nero con capitelli dorati e nel fondo riquadri a finto marmo. Lo sportellino è centinato, su di esso è dipinto un calice con l'ostia posto sulle nubi. Trabeazione a doppia cornice sporgente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Artigianato locale, opera di interesse decorativo. |
| definizione | tabernacolo portatile, a frontale architettonico |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Garuti A.; Funzionario responsabile: Bonsanti G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Berselli E. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Berselli E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |