| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | velo omerale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00186563 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, MO, Carpi |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ taffetasseta/ velluto |
| misure | alt. 59, largh. 244, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Disegno: l'iscrizione sacra "HIS" racchiusa entro una corona di spine è disposta al centro del velo; gli angoli del medesimo sono decorati da rami fioriti di rose riunite a mazzo, mentre i bordi sono percorsi da una successione continua di foglie polilobate piegate a voluta. Colori: fondo avorio; disegno verde oliva, verde bosco, cremisi, perla, rosa, rosso scuro, marrone, oro e argento. Denominazione tecnica: taffetas con applicazioni ricamate in velluto tagliato a un corpo e ricami in oro e argento eseguiti a punto pieno: i ritagli in velluto di seta policroma sono applicati al fondo mediante ricami eseguiti con fili di seta tinta. Passamaneria: un gallone a fuselli in oro filato e laminato (cm.1.5); bordura di pizzo di cotone bianco (cm.3). Fodera: taffetas ondato giallo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo velo omerale appartiene al parato liturgico descritto nella scheda n.143 (08/00186436) e al conopeo della scheda precedente n.258 (08/00186551). |
| definizione | velo omerale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Modena |
| comune | Carpi |
| ente schedatore | S28 |
| ente competente | S28 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvestri I.; Funzionario responsabile: Fossi M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Corradi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Corradi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |